Il Kung Fu in Ruanda
del M° Patern

Lottare per esprimere lo Shen con la propria vita...

Patern ed i suoi allievi...

Il suo impegno come insegnante nella scuola e nella vita ...


L'attenzione ai più piccoli che mai come in Ruanda (due genocidi e un 70% di orfani) sono il futuro del paese

La sua sorellina ... adottiva
(in Rwanda non c'é il concetto di famiglia ma di condivisione di ciò che si ha: per questo pur nella miseria sono felici!)


Le radici del vero kung fu stanno in uno stile di vita umile e dignitoso ... chi vuole insegnare per primo dia l'esempio umiliando sé stesso

distillato di banane



impastare la manioca in Mabu: praticare lavorando questo il segreto dei segreti ...

... e nessuno che si lamenti della palestra non sufficientemente pulita

La pulizia è una qualità da raggiungere prima di tutto nell'anima

Chao Tian Deng

la vera sintonia con lo spirito della Terra e del Cielo è un dono collettivo e non individuale questo è ciò che c'insegna il Kung Fu di Patern