Le Cinture Nere Legenda: C.N.= Cintura Nera; YQ= Yi Quan; TJ= TaiJi; D= Duan; C=Casinina PS=Pesaro O=Orvieto; T=Trasanni; B=Bertinoro; F=Fermignano; U=Urbino; G=Gradara;
1) Tiziano Gnassi C. N. 1° D. - YQ, TJ Yang; PS 26/04/98
2) Andrea Vergari C.N. 1° D. - YQ, TJ Yang, Chen; PS 30/06/00
3) Erika Franceschini C.N. 2° D. - YQ, TJ Yang, Chen; PS 30/6/00
4) Marco Morri C.N. 1°D. - YQ, TJ Yang; PS 30/06/00
5) Roberto Ferri C.N. 3°D. - YQ, TJ Chen; U 28/06/07
6) Milena Massarini C.N. 1° D. - YQ, TJ Chen; PS 30/06/01
7) Daniele Bellancini C.N. 2° D. - YQ,TJ Chen; O 11/5/02
8) Michela Orsini C.N. 1° D. - YQ,TJ Chen; O 11/5/02
9) Stefano Antonelli C.N. 1° D. - YQ,TJ Chen; T 29/6/02
10) Alessandro Beretta C.N. 4° D. - YiQuan,TaiJi Chen; B 25/7/03
11) Matteo Antonelli C.N. 3 ° D. - YQ,TJ Chen; B 31/7/03
12) Fabio Marangoni C.N. 1° D. - YQ, TJ Chen; T 12/06/04
13) Armando Gregorini C.N. 1° D. - YQ, TJ Yang, Chen; T 12/06/04
14) Maria Stella Colomba C.N. 1° D. - YQ, TJ Yang, Chen; T 12/06/04
15) Stefano Saltarelli C.N. 1° D. - YQ, TJ Yang, Chen; T 12/06/04
15) Massimo Tempesta C.N. 2 ° D. - YQ, TJ Chen; PS 29/06/06
17) Fabiola Mercatelli C.N. 1° D. QiGong Salutistico; C 29/06/05
18) Matteo Dini C.N. 1° D. - YQ.; F 01/07/05
19) Paolo Poggi C.N.1° D.-YQ.TJ Chen; PS 29/06/06
20) Ivan Sabato C.N.1° D.-YQ.TJ Chen; PS 29/06/06
21) Maria Teresa Bottcher C.N.1° D.-YQ.TJ Chen; PS 29/06/06
22) Mauro Poggiaspalla C.N. 2 °D. - YQ, TJ Chen, Xing Yi, Bagua; Gradara 02/08/09
23) Matteo Scrima C.N. 1 °D. - YQ, TJ Chen; U 28/06/07
24) Rosalba Gumina C.N. 1 °D. - YQ, TJ Chen; U 28/06/07
25) Giovanna Bruscolini C.N. 1 °D. - YQ, TJ Chen; U 28/06/07
26) Andrea Rosettani C.N. 3 °D. - Xing Yi, Ba Gua, Yi Quan, Tai Chi Chen; G 27/03/11 - Votazione: 100/100 con Lode
27) Roberta Arduini Partecipazione al seminario Liu Zi Jue (sei suoni risanatori e relativi movimenti DaoYin)
guidato dal m°mArco Caporale stile della maestra Ma XuZhou figlia del G.M. Ma LiTang
28) Piergiorgio Fabbri Partecipazione al seminario Liu Zi Jue (sei suoni risanatori e relativi movimenti DaoYin)
guidato dal m°mArco Caporale stile della maestra Ma XuZhou figlia del G.M. Ma LiTang
29) Paolo Dell'Agostino Partecipazione al seminario Liu Zi Jue (sei suoni risanatori e relativi movimenti DaoYin)
guidato dal m°mArco Caporale stile della maestra Ma XuZhou figlia del G.M. Ma LiTang
30)Emanuela Rodolfi Partecipazione al seminario Liu Zi Jue (sei suoni risanatori e relativi movimenti DaoYin)
guidato dal m°mArco Caporale stile della maestra Ma XuZhou figlia del G.M. Ma LiTang
“Nel nostro secolo infatti, gli uomini si sono tutti divisi in tante singole unità, ognuno si ficca nel proprio buco da solo, si allontana dagli altri, si nasconde e nasconde quello che ha, e così va a finire che respinge lontano da sé gli altri uomini e viene a sua volta respinto, sempre per colpa sua. Accumula ricchezze in solitudine e pensa:”Come sono forte ora, come sono al sicuro!”. E non sa, questo sciocco, che quanto più accumula, tanto più affonda in una impotenza che è autodistruttiva. Perché si è abituato a sperare solo in sé stesso, e si è staccato dal tutto isolandosi, ha abituato la sua anima a non credere nella solidarietà umana, negli uomini e nell'umanità, e trema soltanto all'idea di perdere il suo denaro e i diritti acquistati con esso.”

Fedor Dostoevskij , I Fratelli Karamazov pag. 329
© Copyright 2020 - TaiChiChen.it - Cookie Policy & Privacy
Generata in 0.013 secondi