Le Cinture Nere Legenda: C.N.= Cintura Nera; YQ= Yi Quan; TJ= TaiJi; D= Duan; C=Casinina PS=Pesaro O=Orvieto; T=Trasanni; B=Bertinoro; F=Fermignano; U=Urbino; G=Gradara;
1) Tiziano Gnassi C. N. 1° D. - YQ, TJ Yang; PS 26/04/98
2) Andrea Vergari C.N. 1° D. - YQ, TJ Yang, Chen; PS 30/06/00
3) Erika Franceschini C.N. 2° D. - YQ, TJ Yang, Chen; PS 30/6/00
4) Marco Morri C.N. 1°D. - YQ, TJ Yang; PS 30/06/00
5) Roberto Ferri C.N. 3°D. - YQ, TJ Chen; U 28/06/07
6) Milena Massarini C.N. 1° D. - YQ, TJ Chen; PS 30/06/01
7) Daniele Bellancini C.N. 2° D. - YQ,TJ Chen; O 11/5/02
8) Michela Orsini C.N. 1° D. - YQ,TJ Chen; O 11/5/02
9) Stefano Antonelli C.N. 1° D. - YQ,TJ Chen; T 29/6/02
10) Alessandro Beretta C.N. 4° D. - YiQuan,TaiJi Chen; B 25/7/03
11) Matteo Antonelli C.N. 3 ° D. - YQ,TJ Chen; B 31/7/03
12) Fabio Marangoni C.N. 1° D. - YQ, TJ Chen; T 12/06/04
13) Armando Gregorini C.N. 1° D. - YQ, TJ Yang, Chen; T 12/06/04
14) Maria Stella Colomba C.N. 1° D. - YQ, TJ Yang, Chen; T 12/06/04
15) Stefano Saltarelli C.N. 1° D. - YQ, TJ Yang, Chen; T 12/06/04
15) Massimo Tempesta C.N. 2 ° D. - YQ, TJ Chen; PS 29/06/06
17) Fabiola Mercatelli C.N. 1° D. QiGong Salutistico; C 29/06/05
18) Matteo Dini C.N. 1° D. - YQ.; F 01/07/05
19) Paolo Poggi C.N.1° D.-YQ.TJ Chen; PS 29/06/06
20) Ivan Sabato C.N.1° D.-YQ.TJ Chen; PS 29/06/06
21) Maria Teresa Bottcher C.N.1° D.-YQ.TJ Chen; PS 29/06/06
22) Mauro Poggiaspalla C.N. 2 °D. - YQ, TJ Chen, Xing Yi, Bagua; Gradara 02/08/09
23) Matteo Scrima C.N. 1 °D. - YQ, TJ Chen; U 28/06/07
24) Rosalba Gumina C.N. 1 °D. - YQ, TJ Chen; U 28/06/07
25) Giovanna Bruscolini C.N. 1 °D. - YQ, TJ Chen; U 28/06/07
26) Andrea Rosettani C.N. 3 °D. - Xing Yi, Ba Gua, Yi Quan, Tai Chi Chen; G 27/03/11 - Votazione: 100/100 con Lode
27) Roberta Arduini Partecipazione al seminario Liu Zi Jue (sei suoni risanatori e relativi movimenti DaoYin)
guidato dal m°mArco Caporale stile della maestra Ma XuZhou figlia del G.M. Ma LiTang
28) Piergiorgio Fabbri Partecipazione al seminario Liu Zi Jue (sei suoni risanatori e relativi movimenti DaoYin)
guidato dal m°mArco Caporale stile della maestra Ma XuZhou figlia del G.M. Ma LiTang
29) Paolo Dell'Agostino Partecipazione al seminario Liu Zi Jue (sei suoni risanatori e relativi movimenti DaoYin)
guidato dal m°mArco Caporale stile della maestra Ma XuZhou figlia del G.M. Ma LiTang
30)Emanuela Rodolfi Partecipazione al seminario Liu Zi Jue (sei suoni risanatori e relativi movimenti DaoYin)
guidato dal m°mArco Caporale stile della maestra Ma XuZhou figlia del G.M. Ma LiTang
`Allora Anna pregò: Il mio cuore esulta nel Signore, la mia fronte s'innalza grazie al mio Dio. Si apre la mia bocca contro i miei nemici, perché io godo del beneficio che mi hai concesso. Non c'é santo come il Signore, non c'é rocca come il nostro Dio. Non moltiplicate i discorsi superbi, dalla vostra bocca non esca arroganza; perché il Signore é il Dio che sa tutto e le sue opere sono rette. L'arco dei forti s'é spezzato, ma i deboli sono rivestiti di vigore. I sazi sono andati a giornata per un pane, mentre gli affamati han cessato di faticare. La sterile ha partorito sette volte e la ricca di figli è sfiorita. Il Signore fa morire e fa vivere, scendere agli inferi e risalire. Il Signore rende povero e arricchisce, abbassa ed esalta. Solleva dalla polvere il misero, innalza il povero dalle immondizie, per farli sedere insieme con i capi del popolo, e assegnar loro un seggio di gloria. Perché al Signore appartengono i cardini della terra e su di essi fa poggiare il mondo. Sui passi dei giusti Egli veglia, ma gli empi svaniscono nelle tenebre. Certo non prevarrà l'uomo malgrado la sua forza. Il Signore... saranno abbattuti i suoi avversari! L'Altissimo tuonerà dal cielo. Il Signore giudicherà gli estremi confini della terra; darà forza al suo re ed eleverà la potenza del suo Messia`.



[ I Samuele 2,1-10 ]
© Copyright 2020 - TaiChiChen.it - Cookie Policy & Privacy
Generata in 0.012 secondi