Kung Fu Wushu del Nord e Sud


Secondo la tradizione, i cinesi del Nord erano nomadi e cavalieri e preferivano combattere a distanza, mentre i cinesi del Sud erano piccoli e coltivatori e preferivano il combattimento ravvicinato. - Gli Stili del Nord sono caratterizzati generalmente da posizioni molto basse ed allungate, da movimenti e spostamenti ampi e lunghi, da una grande varietá di tecniche di gamba (anche volanti) e dall’applicazione di forza esplosiva, sciolta e fluida. Alcuni esempi: Shaolin Quan, Cha Quan, Mei Hua Quan, Tantui, Yanging Quan, Chuojiao, Taizu Chang Quan, Ying Zhao Quan, Baji Quan. - Gli Stili del Sud contengono una nutrita predominanza di colpi e parate di braccia, dove le tecniche di mano per sferrare i colpi adottano svariate posizioni (dall’artiglio dell’aquila o della tigre, all’uncino a becco di grú, ecc.); le posizioni sono piú raccolte rispetto a quelle degli Stili del Nord ed ogni movimento esprime grande vigore muscolare; l'uso della forza e` spesso brusco. Nelle scuole del Sud vi é una piú complessa struttura dei movimenti poiché, oltre alla varietá tecnica, vi sono numerosi tipi di applicazione della forza: esplosiva, elastica, pesante, prolungata, ecc. Alcuni esempi: Hongjia Quan (Hung Gar), Wuzu Quan, He Quan, Dishu Quanfa.



Bruce Lee

Esempio tipico di Kung Fu del Sud della Cina


Posizioni del wushu: Xie Pu

Kung Fu del Nord della Cina; posizione: Xie Pu


wushu acrobatico di spada

Esempio di Kung Fu del Nord della Cina

Nessuna persona merita le tue lacrime, e chi le merita sicuramente non ti farà piangere. Il fatto che una persona non ti ami come tu vorresti non vuol dire che non ti ami con tutta se stessa. Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perchè non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso. Non passare il tempo con qualcuno che non sia disposto a passarlo con te. Forse Dio vuole che tu conosca molte persone sbagliate prima di conoscere la persona giusta, in modo che, quando finalmente la conoscerai, tu sappia essere grato. Ci sarà sempre chi ti critica, l’unica cosa da fare è continuare ad avere fiducia, stando attento a chi darai fiducia due volte. Non sforzarti tanto, le cose migliori capitano quando meno te lo aspetti.

Gabriel Josè Garcìa Marquez
© Copyright 2020 - TaiChiChen.it - Cookie Policy & Privacy
Generata in 0.012 secondi